Testimoni del mondo

“Globalwitness” è nato un po’ per caso. Cercavamo un nome da registrare per il sito di giornalismo internazionale che poi si è chiamato “altrevoci”. Stranamente, in Italia nessuno aveva preso il nome “global witness”, testimone del mondo, che è un’associazione internazionale che si occupa di diritti umani. Lungi da noi l’idea di creare confusione: era solo un buon nome per un sito aperto ai contributi di tutti i viaggiatori, soprattutto quelli con la passione della scrittura. Ognuno di noi, giornalista o meno, ha il suo “materiale nel cassetto”. Anche per chi pubblica, spesso è ciò che rimane nascosto ad essere considerato più prezioso.
E’ solo per provare a mettere un po’ di ordine nelle esperienze di viaggio che abbiamo pensato, per il momento, a tre grandi categorie: le persone conosciute (“Incontri”), lo sport (“Soltanto un gioco”), la fede religiosa (“I do Believe”). Da intendere nel senso più ampio possibile, e non certo autobiografico, o almeno non solo. In aggiunta, ci sono gli articoli della rubrica “Osservatorio africano” che esce dal 2004 sul mensile “Galatea”.
“Globalwitenss” sarà un continuo “work in progress”, a disposizione di tutti.
Per il giornalismo più classico, c’è “altrevoci”.